Wikipedia in italiano - l'enciclope...
Download this dictionary
Industria mineraria
L'industria mineraria si occupa dell'estrazione di minerali di valore o di altri materiali geologici dalla crosta terrestre, solitamente (ma non sempre) da un giacimento, da un filone o da uno strato di carbone attraverso scavi in miniera. I materiali comunemente coperti dall'industria mineraria includono il ferro, il carbone, il rame, i diamanti, la bauxite, l'oro, il piombo, il manganese, il magnesio, il nickel, il fosfato, il platino, il salgemma, l'argento, lo stagno, il titanio, l'uranio e lo zinco. Altri materiali particolarmente utili che vengono estratti sono l'argilla, la sabbia, la cenere, la ghiaia, il granito e il calcare. Qualsiasi materiale che non possa essere ottenuto da lavorazioni agricole deve essere ottenuto tramite l'industria mineraria. L'industria mineraria include anche l'estrazione del petrolio, del gas naturale e anche di falde acquifere.

Per saperne di più visita Wikipedia.org...


© Questo articolo utilizza materiale tratto dell'enciclopedia online Wikipedia® ed è autorizzato sotto la licenza GNU Free Documentation License