Wikipedia in italiano - l'enciclope...
Download this dictionary
Diritto
Il termine diritto è usato con accezioni differenti:
  • l'insieme e il complesso (in genere sistematico) delle norme che regolano la vita dei membri della comunità di riferimento;
  • la scienza del giurista, che studia i suscritti sistemi
Definizione di Stefano Rodotà: "Il diritto è un apparato simbolico che struttura un'organizzazione sociale anche quando si sa che alcune sue norme sono destinate a rimanere inapplicate".
  • una facoltà garantita dall'ordinamento a ciascuna persona od organizzazione;
  • il giudizio sulla legalità e legittimità delle azioni proprie dello Stato e delle personalità fisiche e giuridiche con cui si rapporta;
  • un contributo economico legato a un tipo di tributo od onere fiscale, oppure a una controprestazione della Pubblica Amministrazione (ad esempio il "diritto di copia" corrisponde al rimborso forfettario del costo della copia di un atto in possesso dell'amministrazione).
Altri significati ancora possono derivare da fraseologie di dettaglio.

Per saperne di più visita Wikipedia.org...


© Questo articolo utilizza materiale tratto dell'enciclopedia online Wikipedia® ed è autorizzato sotto la licenza GNU Free Documentation License