Wikipedia in italiano - l'enciclope...
Download this dictionary
Dialetti italiani meridionali estremi
I dialetti italiani meridionali estremi, sono un insieme di dialetti parlati in CalabriaSicilia e Salento con caratteristiche fonetiche e sintattiche comuni tali da poterle includere in un'unica lingua. In passato ebbe esperienze letterarie di prestigio alla corte di Federico II di Svevia nel Regno di Sicilia. Come è ovvio e fuori discussione in ambito accademico e storico, tali parlate derivano dal latino e non dal toscano. Pertanto segue che il nome "italiano" è un riferimento puramente geografico, usato da studiosi come Giovan Battista Pellegrini che raggruppò i dialetti del Centro-Sud in: mediani, meridionali (o alto-meridionali, o meridionali-intermedi) e meridionali estremi. Il termine dialetto viene usato in questo articolo nel senso italiano, e non nel senso inglese, dove spesso il termine dialetto indica una variante di una lingua "maggiore", eventualmente al plurale per indicare le varietà locali.

Per saperne di più visita Wikipedia.org...


© Questo articolo utilizza materiale tratto dell'enciclopedia online Wikipedia® ed è autorizzato sotto la licenza GNU Free Documentation License